TECNICA DI SCOLLAMENTO SCAPOLARE
- Giammarco Valente
- 20 ago 2023
- Tempo di lettura: 1 min
QUANDO è INDICATO LO SCOLLAMENTO DELLA SCAPOLA?

Dopo un trauma, un intervento chirurgico o un sovraccarico muscolare.
In questi casi la scapola diventa rigida, i muscoli che si inseriscono su di essa sono spesso contratti.
Per evitare i movimenti dolorosi della spalla, il paziente tenderà ad assumere una postura antalgica.
Il terapista , quindi, oltre a decontrarre la muscolatura, andrà a lavorare anche sull’atteggiamento del paziente, rieducandone la postura e la propriocezione.
La manovra, oltre ad andare a migliorare la mobilità del cingolo scapolare, va a modificare la postura con un aumentato senso di radicamento.
Ha effetti benefici nella parte alta della schiena sui muscoli trapezio, romboide e sottospinato e nella parte mediana sui muscoli grandorsali.
Comments