
La Massoterapia è una tecnica rieducativa e preventiva che prevede un massaggio terapeutico del tessuto connettivale e del tessuto muscolare
Il Massaggiatore e Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici (Massaggiatore terapista e Idroterapista) è abilitato all’esercizio dell’Arte Ausiliaria delle Professioni Sanitarie:
Svolge la propria attività sia come libero professionista che come dipendente in strutture pubbliche o private convenzionate.
Nell’ambito Sanitario, con collaborazione medica, il massoterapista esegue prestazioni massoterapiche applicando varie tecniche di massaggio terapeutico nei confronti di molte patologie che hanno per oggetto i muscoli, i vasi sanguigni, i vasi linfatici e le terminazioni nervose di tipo motorio. Sono indicate contro il dolore muscolare, per il rilassamento dei muscoli e tendini, per un miglioramento del drenaggio linfatico e per una distensione psichica (rilassamento nervoso), migliorando la mobilità e l’elasticità funzionale.
La professione del Massaggiatore e Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici (massaggiatore terapista e idroterapista) è quindi basata su competenze solide e scientifiche, utili a soddisfare la richiesta sempre crescente di interventi preventivi, terapeutici e di mantenimento volti al ristabilimento e alla conservazione della salute e del benessere della persona.
​